LO SPORTELLO GIURIDICO
Lo “Sportello Giuridico” è la porta giuridica del progetto “La Stanza di Viola” nato dall’unione e dalla collaborazione di alcuni professionisti, portatori di una nuova mentalità attenta ai bisogni delle persone e volta a fornire risposte concrete ai problemi della vita quotidiana.
Un modo migliore di migliorare il bisogno
Lo Sportello Giuridico è un vero e proprio supporto a favore di tutti coloro che cercano una valida alternativa ad uno studio legale per risolvere le loro problematiche di diversa natura.
Con questo servizio si vuole rendere la tanto temuta consulenza legale un’attività umana e personalizzata sul singolo cliente; un’attività di ascolto e consiglio; un’attività vicina alle persone in un clima di facile accessibilità, spontaneo e sereno.
Capita spesso, purtroppo, che le persone siano costrette a rinunciare alla tutela dei propri diritti sul presupposto e con la convinzione che l’avvocato sia troppo costoso e credendo di poter trovare le risposte che cercano nella vox populi.
Per essere più concreti e significativi, proviamo a paragonare questo servizio con la sala d’attesa di un ambulatorio medico.
Si ricorre al medico per prevenire, curare ed ottenere la giusta medicina per ogni malattia. Si ricorre allo sportello giuridico per prevenire, curare ed ottenere la giusta medicina per ogni controversia.
Il percorso consulenziale si svolge a diversi livelli di approfondimento :
STEP 1 -ATTIVITA' DI CONSULENZA PURA E SEMPLICE
Premessa
Il nostro servizio mette a disposizione del cliente un esperto che lo aiuta ad individuare con precisione il problema da risolvere, offrendogli una consulenza il più attenta possibile ai propri bisogni, individualizzata e personalizzata in un ciclo di 3 incontri, di circa 1 ora ciascuno.
Obiettivi
L’obiettivo varia a seconda del problema da risolvere ma, il denominatore comune è l’assistenza della Persona.
Destinatari
Uomini e donne di qualsiasi età, adulti che attraversano percorsi personali di difficoltà, persone che hanno bisogno di sostegno a più livelli.
Contenuti
I più vari:
- Assistenza nelle procedure di problematiche di minori e familiari – coppia in crisi che valuta la separazione, separazione, divorzio;
- Famiglia e matrimonio – rapporti personali e/o patrimoniali tra coniugi;
- Alimenti per coppie in separazione, filiazione, divorzio;
- Amministrazione di sostegno, anche in famiglia ed effetti ex art. 409 c.c.
STEP 2 -CONSULENZA ED ASSISTENZA STRAGIUDIZIALE
Ragion d’essere e peculiarità del servizio, volto ad essere tendenzialmente risolutivo.
STEP 3 -CONSULENZA ED ASSISTENZA PURA E SEMPLICE
Nel caso in cui gli steps precedenti necessitino di un “passo in avanti” interviene un avvocato scelto dallo sportello giuridico secondo criteri di competenza, serietà e professionalità ed in grado di proseguire l’appoggio in ambito anche giudiziale.