DEFINIZIONE DI GENITORIALITÀ
Il termine genitorialità è entrato nell'uso del linguaggio psicologico per indicare le interiorizzazioni che accompagnano la funzione biologica dell'essere genitori. Essa non rappresenta un semplice ruolo, bensì una 'funzione', che non coincide necessariamente con la maternità e la paternità biologiche, ma si riferisce alla capacità del ‘prendersi cura'. La genitorialità è una fase dello sviluppo adulto ed indica la capacità di creare, proteggere, nutrire, amare, rispettare e provare piacere per qualcosa o qualcuno oltre se stessi e non comporta necessariamente generare o allevare bambini.