Anche se difficile, genitori e nonni non possono sempre dire “sì”. Con apertura al dialogo, chiarezza e coerenza si può ottenere molto dai figli: scopriamo come
E’ innegabile che dire di no, per i genitori o ancora di più per i nonni, è talvolta molto difficile. Ma basta fermarsi un momento a riflettere sul significato che può assumere un “no” detto nel modo giusto e nella situazione giusta per capire quanto possa diventare importante per la crescita del bambino. Nella vita di tutti i giorni dobbiamo rispettare delle regole e saper riconoscere dei limiti per mantenere relazioni positive con il mondo che ci circonda e questa capacità di capire ciò che si deve e non si deve fare si inizia ad apprendere fin dalla prima infanzia. Dire di “no” non significa mai essere severi, ma vuol dire essere delle guide che consentono al bambino di crescere sereno.